Durante i mesi di LUGLIO e AGOSTO, il rifugio è APERTO TUTTI I GIORNI! Si ricorda che è necessaria la prenotazione.
Nel Rifugio La Canua svolgono la loro attività di volontariato gli appartenenti all'Operazione Mato Grosso, un movimento di volontari che dal 1967 lavorano gratuitamente in favore dei poveri di Perù, Brasile, Ecuador e Bolivia. Il ricavato della gestione del rifugio viene interamente devoluto per le loro necessità. Nello specifico, gli introiti del Rifugio Canua vengono devoluti alla Casa degli ammalati in Goiania, Brasile, una casa di accoglienza che serve sia gli ammalati che devono essere ricoverati all'ospedale, sia i parenti che li accompagnano. Da questa casa passano gli ammalati che abitano nelle zone rurali degli Stati brasiliani di Tocantins e Mato Grosso, dove il movimento è presente fin dagli anni 70.
L'Operazione Mato Grosso è un movimento nato nel 1967 per aiutare ed educare i giovani italiani e latinoamericani al servizio dei poveri "campesinos" delle Ande.
Da oltre 50 anni diamo vita a vari progetti sociali ed educativi in Bolivia, Perù, Brasile, Equador e negli USA. Cooperative, scuole di diversa orientazione, ospedali, ambulatori, case per disabili e anziani, progetti agricoli, oratori per giovani, asili, con oltre 500 volontari tra giovani, famiglie e sacerdoti impegnati in più di 100 missioni gestite fino ad oggi.
Tutte queste opere sono sostenute grazie al lavoro gratuito di gruppi di giovani e adulti che in Italia dedicano tempo ed energie nel nome della carità.